QUANTO MI COSTA STARE A DIETA?

postato in: Cucina | 0

In questi anni di ambulatorio spesso mi avete posto il problema dei costi che occorre sostenere perseguire una dieta corretta ed adeguata alla vostre esigenze. Escludendo alcuni casi in cui, o per motivipatologici o estremamente specifici, si configura una serie … Continua

PIATTI UNICI DA INVENTARE IN FAMIGLIA

postato in: Cucina | 0

In quasi tutti i paesi del mondo il piatto unico è la norma, e la pasta viene al più servita come contorno. Non è quindi necessario andare lontano per scoprire piatti che comprendano in un’unica porzione proteine, carboidrati e la giusta … Continua

FILETTO DI MERLUZZO IN PADELLA

postato in: Cucina | 0

Cari lettori, in tempi di CORAVIRUS inserisco nel sito una ricetta facile da realizzare. Come vi accorgerete guardando il video, il piatto che vi presento non è un piatto ipocalorico, ma potrebbe essere lo spunto per mettere a fuoco un … Continua

La salute si costruisce a tavola con la tradizione

postato in: Cucina | 0

Riaffermare il primato delle diete tradizionali, quella mediterranea in primis, e combattere il riduzionismo alimentare che punta a demonizzare i singoli nutrienti, perdendo la visione d’insieme. È stato questo il leitmotiv del seminario “Positive Nutrition: Tradizional Diets as a Model … Continua

Quando il mare incontra la terra…

postato in: Cucina | 0

Ecco una gustosa ricetta estiva, semplice e raffinata allo stesso tempo….un incontro tra sapori d’acqua e di terra, valorizzati da un profumo esotico… ecco i GAMBERONI IN CROSTA DI ARACHIDI CON MELANZANE. INGREDIENTI 10 gamberoni – melanzana 500 gr – … Continua

Sapori d’autunno

postato in: Cucina | 0

Eccoci ad ottobre ed ufficialmente entrati in clima autunnale, con i suoi colori, odori e sapori; è tempo di olive, di uva, di melograno e cachi, di zucche e mele cotogne. Vi propongo allora una confettura di stagione originale, ma … Continua

Marmellate a colori

postato in: Cucina | 0

Le ferie e l’estate stanno per finire ed un buon modo per portare con sé un po’ di odori e sapori estivi è quello di preparare conserve e marmellate da gustare in inverno. La marmellata, se preparata con frutta fresca … Continua

Pescatrice in salsa di asparagi

postato in: Cucina | 0

La rana pescatrice è un pesce dalla polpa consistente e delicata, ideale da preparare al forno o, come in questo caso in padella , dopo averla ridotta a medaglioni. Qui viene proposta con una semplice salsa di asparagi e una … Continua

Penne fredde con pesto di rucola e peperone arrostito

postato in: Cucina | 0

La pasta fredda è ideale per un pranzo in riva al mare: fresca e leggera può essere condita in mille modi diversi come in questa ricetta presentata con peperoni, pesto di rucola e pomodorini secchi. INGREDIENTI: 400 gr di penne 50 gr di pomodorini secchi … Continua

CUCINOTECA corsi di aprile 2015

postato in: Cucina | 0

Segnalo con piacere ed interesse i nuovi corsi di cucina in partenza ad Ancona, organizzati e realizzati da OGGETTI & DESIDERI. Allego il link dove visionare la vasta gamma di corsi proposti, alcuni dei quali particolarmente interessanti, ed eventualmente procedere … Continua

La Primavera in tavola

postato in: Cucina | 0

Crema di asparagi per grandi e piccini Questa zuppa di primavera mi dà lo spunto per proporre un’attenzione alla qualità dei cibi. Mi piace come piatto perché attraverso la sapidità e palatabilità degli ingredienti grassi presenti (burro, uova e panna) … Continua

Spaghetti integrali ai broccoli e noci

postato in: Cucina | 0

Un’altra ricetta che vi segnalo mi permette di focalizzare l’attenzione sui carboidrati complessi integrali, che a mio avviso rivestono un ruolo fondamentale in una sana alimentazione Gli spaghetti integrali ai broccoli e noci sono un ottimo primo piatto gustoso e con degli … Continua

Veggie-burger di lenticchie e patate

postato in: Cucina | 0

Mi permetto di suggerirvi di farcire questi burger con un salmone selvatico affumicato dell’Alaska con della senape biologica, delle alici cilentane sotto sale oppure una bresaola della Valtellina d.o.p. per renderlo meno vegano e più mediterraneo. Un gustoso secondo vegetariano, molto … Continua

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di www.sergioridolfi.com     Ulteriori informazioni

Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostate su "consenti cookie" per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie, o se clicchi su "Accetta", ci darai il tuo consenso all'utilizzo.

Chiudi