La rana pescatrice è un pesce dalla polpa consistente e delicata, ideale da preparare al forno o, come in questo caso in padella , dopo averla ridotta a medaglioni. Qui viene proposta con una semplice salsa di asparagi e una dadolata di pomodoro fresco.

INGREDIENTI:
- 1 kg di rana pescatrice
- 20 asparagi verdi
- 1 scalogno
- 1 pomodoro maturo
- prezzemolo
- vino bianco secco
- farina
- olio oliva
- sale e pepe
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 minuti
TEMPO DI COTTURA: 20 minuti
DOSI: 4 persone
DIFFICOLTÀ: Facile
COSTO: medio
PROCEDIMENTO:
Tritare lo scalogno, stufarlo in poco olio e sale. Unire gli asparagi spuntati, lavati e tritati grossolanamente. Lasciare cuocere mescolando per circa 15 minuti, unendo poca acqua calda. Eliminare dalla rana pescatrice la pelle e la grossa lisca centrale, ricavando due filetti. Tagliate i filetti in trancetti di circa 2 centimetri di spessore, poi batteteli leggermente con un batticarne per dare loro la forma di un medaglione. Infarinare i filetti e rosolarli dolcemente in 2 cucchiai di olio da ambo i lati. Sfumare con poco vino bianco, alzare la fiamma e far evaporare. Salare e spegnere il fuoco. Tenere in caldo. Frullare il composto di asparagi con un cucchiaio di olio, uno di prezzemolo e una macinata di pepe, fino ad ottenere una salsa liscia e omogenea. Velare il centro dei piatti con la salsa, disporvi sopra la pescatrice, rifinire con il pomodoro ridotto a dadini e completare con un filo d’olio e una macinata di pepe. Se volete velocizzare questa ricetta potete farvi preparare il pesce pulito e in tranci in pescheria.